Ciao, sono Francesco Zeni,
autore del Libro Vietato Comprare Casa e conduttore del TG delle Sublocazioni.
Oggi, rispondo ad una domanda ricorrente:
Per un Sublocatore Professionista
è obbligatorio avere un ufficio?
La risposta è NO.
O, almeno, non prima di arrivare a 60 stanze!
Solo in quel momento la spesa per un ufficio è giustificata.
Ma fino ad allora puoi davvero gestire la tua attività “lavorando da qui”…
(Certo, magari da un'isola caraibica è un po’ dura fare il check-in… Ma questo è un altro discorso.)
Del resto, come ripeto spesso, il Sublocatore Professionista ha il vantaggio di poter contenere i costi fissi.

Ora ti svelo un piccolo segreto…
Come ti ho detto, soprattutto all'inizio, non è obbligatorio avere un ufficio.
Ma quando l’avrai, magari con una bella insegna e in una zona di forte passaggio, ne apprezzerai l'utilità.
Infatti, con un ufficio a disposizione, potrai:
apparire più autorevole agli occhi dei clienti;
acquisire immobili passivamente;
intercettare più studenti.
Sei pronto per un assaggio delle strategie e delle best practice che hanno portato, in poco più di tre anni, il Franchising immobiliare Stanza Semplice a gestire più di 500 stanze singole per studenti in 30 città italiane?
Bene. Allora non rimandare!
Clicca qui e acquista subito il mio libro VIETATO COMPRARE CASA.
La Bibbia delle sublocazioni immobiliari in Italia.
Buona lettura!
Un abbraccio.
Francesco